MASSIMO ASCOLTO - STINCHELLI: "Luis Enrique non ha colpe per la sconfitta di Genova" - FERRETTI: "La conferenza di oggi mi ha sorpreso in negativo" - MELLI: "Con un altro allenatore la Roma sarebbe già in fuga"

28/10/2011 alle 21:18.

Alla vigilia di Roma-Milan, Luis Enrique finisce nel mirino della critica. Fulvio Stinchelli lo assolve:

Questo e tanto altro in“Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi e dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.



* Non penso sia giusto dare la colpa a Luis Enrique per la sconfitta di Genova. E' stata una sconfitta beffarda. (Fulvio Stinchelli, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

* La conferenza di Luis Enrique non mi ha convinto, mi ha sorpreso in negativo. Ho visto un atteggiamento di sfida, quasi arrogante. Stranamente diverso rispetto alle altre conferenze. Non vorrei che ci fosse sotto qualcosa… (Mimmo Ferretti, Tele Radio Stereo, 92.7)

* L'ho visto un po' nervosetto Luis Enrique in conferenza stampa. Forse era colpa dell'influenza. (Antonio Felici, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

 

* Fermate Luis Enrique, sta facendo più danni della grandine. Se non ci fosse stato lo spagnolo, la Roma sarebbe già in fuga. (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)

 

* Luis Enrique in sala stampa si è mostrato teso e insicuro. Soprattutto quando ha voluto sapere attentamente da un giornalista se una frase citata fosse stata detta da Baldini o da Montella… Ha bisongo del pieno appoggio della società. (David Rossi, Tele Radio Stereo, 92.7)

 

* Sono orgoglioso: ho visto la mia squadra andare a dominare in trasferta, a Genova. Non si può essere felici per il risultato finale, ma io non arretro di un centimetro. (Max Leggeri, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

 

* Si parla molto delle conferenze stampa di Luis Enrique, come ai tempi di Ranieri. Con una differenza: Luis Enrique forse è un allenatore. Ranieri sicuramente non lo è. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7)

 

* Luis Enrique la deve smettere di fare tutti questi esperimenti. Bisogna dare certezze alla squadra. (Fabio Maccheroni, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)

 

* Che Luis Enrique sia presuntuoso, orgoglioso, si sa da tempo, non lo scopriamo oggi. Avete visto i suoi occhi quando gli hanno parlato di Tassotti?. (Francesca Ferrazza, Tele Radio Stereo, 92.7)



* Mi fido ancora della Roma perché si fidano allenatore e dirigenti. Questo mi basta. (Carlo Lazotti, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

 

* La Roma vuole dimostrare che il lavoro fatto e che sta facendo può portare ad un profitto (Riccardo Gentile, Rete Sport, 105.6)

 

* La Roma è tenuta a risalire, anche per dare un segnale. 11 punti sono pochi, se dovesse subire ancora sarebbero problemi anche la piazza resterebbe scossa. (Roberto Renga, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

 

* Il Milan, in questo momento, è la peggior squadra da affrontare per la Roma. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

 

* La squadra non è completa, avrà bisogno di fare mercato a gennaio. Il Milan ha l’organico fatto, la Roma ha dei buchi, soprattutto sugli esterni. So che a gennaio si prenderanno due laterali difensivi, sia a destra che a sinistra. (Angelo Mangiante, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)

* Spero che la Roma recuperi Rosi quanto prima. E' il miglior giocatore nel ruolo di laterale difensivo . (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)

* Non mi aspettavo la riuscita di Gago, sia per il ruolo troppo simile a sia per il fatto che chi viene dal campionato spagnolo non sempre si adatta alla perfezione alla Serie A, vedi Bojan. E’ diventato un punto fermo. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)