
IL ROMANISTA (F. BOVAIO) - La Lazio vince il suo quinto derby degli ultimi ventisei disputati e impedisce a Luis Enrique di eguagliare i suoi predecessori Capello, Ranieri e Montella, ovvero i tre allenatori della Roma che erano riusciti ad esordire nel derby con una vittoria dal 1990 ad oggi. Cape
Con la sconfitta di ieri Luis Enrique aggiunge il suo nome a quelli di Zeman e Delneri, gli unici due allenatori giallorossi sconfitti nel giorno del loro esordio in panchina nel derby dal 90 in poi: il primo perse 3-1 quello dell1 novembre 1997; il secondo uscì battuto con lo stesso punteggio in quello del 6 gennaio 2005. Negli altri sei derby di esordio di un mister giallorosso in questi ultimi ventuno anni sono usciti altrettanti pareggi, di cui cinque per 1-1 (con Ottavio Bianchi nel 90, Boskov nel 92, Mazzone nel 93, la coppia Liedholm-Sella nel 97 e Spalletti nel 2005) e uno per 0-0, quello di andata della stagione 1996-97 disputato sotto la guida dellargentino Carlos Bianchi nel 1996.
Nonostante il successo di ieri la Roma resta in vantaggio di tredici vittorie nel bilancio complessivo dei centrotrentasette derby di campionato finora disputati, che totalizza quarantotto successi giallorossi, trentacinque biancocelesti e cinquantaquattro pareggi. I gol segnati dalle due squadre sono duecentonovantasette, di cui centosessantasette dai giallorossi e centotrenta dai biancocelesti. Anche il bilancio dei ventisette derby di ottobre resta favorevole alla Roma, che ne ha vinti undici lasciandone solo cinque ai rivali (undici anche i pareggi). Lultima vittoria della Lazio risaliva all11 aprile 2009, quando sempre in casa passò per 4-2. Dopo cera stata la cinquina della Roma, che resta comunque nella storia del derby come la miglior serie di vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia insieme a quella collezionata sempre dai giallorossi dal 1958 al 1960. Il bilancio in casa della Lazio resta comunque favorevole ai giallorossi, che lo guidano con ventitre vittorie contro ventidue. I pareggi sono ventiquattro.