Derby, in una piccola indagine tra immigrati della Capitale vince l'Esquilino

14/10/2011 alle 13:43.

Nessuna bandiera giallorossa o biancoceleste esposta, nessuno che abbia dichiarato che domenica sarà all'Olimpico, ma all'Esquilino, il quartiere multietnico per eccellenza di Roma, parlare di derby, tra gli immigrati arabi, cinesi o indiani, vuole dire anche qui, come a Prati, a Testaccio o ai Parioli, 'daje Romà o 'Lazio ole« e sopratt

All'Esquilino vive anche un gruppo di giovani giunti in Italia da Kathmandu, in Nepal, come Dennis, cameriere in un ristorante: »Non capisco molto di calcio - dice - ma se devo scegliere dico Roma«. Anche tra la comunità egiziana i tifosi sono divisi: Mohammed, detto Mimmo, gestisce un take away in via Principe Amedeo dove propone pizza, pollo, felafel e shawerma. »Tifo Roma e spero che domenica vinca, ma quest'anno credo che la Lazio sia più forte«. »Sono laziale - dice invece Jummy, il pizzaiolo egiziano di un ristorante gestito da due fratelli albanesi sempre in via Principe Amedeo -. Sono convinto che la Lazio vincerà 2-1«.

Il capitano della Roma, è in assoluto il più citato quando la domanda è 'Quali giocatori conoscete di Roma o Lazio'. stravince a mani basse. Reggono solo e Miroslav Klose. Tutti gli altri, non pervenuti. Di molti conoscono anche la vita privata citando la moglie Ilary Blasi e qualcuno fa anche il verso ad alcuni spot televisivi del capitano della Roma. Alle domande sul derby non si sottraggono i musulmani e, in particolare, i magrebini. Davanti al mercato dell'Esquilino, ex di Piazza Vittorio trasferito ormai da diversi anni nell'ex Caserma Sani, ce ne sono tanti e qualcuno si lascia anche andare gridando Forza Roma nel proprio idioma. Molti sono interisti ma sulla scelta tra Roma e Lazio, la prima passa di gran lunga. L'argomento calcio piace all'Esquilino anche alle donne. Su tutte c'è Zvetlana, 30 anni, serba, occhi verdi, cameriera ai piani di un albergo. Ha appena terminato il turno di mattina, ha un grande zaino con sè e sta per andare in palestra dove tira di boxe. »Sono laziale - dice -. Quando sono venuta a Roma, con i biancocelesti c'era Mihajlovic è così l'interesse, prima, e il tifo poi è cresciuto come una grande amore«.