Scudetto 2006, Lubrano (Diritto dello Sport - Luiss): "La Roma può contestare la situazione" (AUDIO)

06/07/2011 alle 19:18.

RETE SPORT - Queste sono le parole di Enrico Lubrano, docente di Diritto dello Sport presso l'Università LUISS di Roma:

"Il problema nasce dal provvedimento emanato dalla procura federeale il primo luglio. Il provvedimento si chiude con archiviazione. La prescrizione di 4 anni non si era materialmente compiuta dal 2007 quando sono cambiate le norme con prescrizione a 8 anni. Credo che ad oggi abbiamo un provvedimento di archiviazione da parte della procura non impugnabile neanche dalla Figc, che vuol dire che è un atto definitivo. Volendo essere molto concreti, l'unico soggetto che potrebbe contestare questa situazione potrebbe essere chi si è classificato secondo in quel campionato che potrebbe chiedere la revoca dello scudetto o la richiesta di assegnazione. L'unica ipotesi è appunto un'azione fatta dalla Roma facendo impugnare l'atto all'Alta Corte di Giustizia del Coni e in questo caso il termine è di 30 giorni dal primo luglio, data dell'emanazione. Se venisse accolta la richiesta ci sarebbe l'assegnazione dello scudetto alla squadra classificatasi seconda."

 ASCOLTA LE PAROLE DI LUBRANO: